Perché la tuta è il capo perfetto per ballare?
Condividere
Quando balli, tutto scorre... tranne quando ciò che indossi ti dà fastidio.
I vestiti possono darti le ali o rovinarti l'atmosfera.
Ed è per questo che sempre più ballerini scelgono la tuta da danza come capo di abbigliamento di fiducia.
Noi di Rittmo siamo chiari: la tuta è molto più di una semplice tendenza modaiola.
Comfort, stile e funzionalità in un unico pezzo.
Movimento totale senza distrazioni
La bachata è fluida, sensuale, precisa.
Richiede libertà di movimento... e un abbigliamento che la rispetti.
La tuta aderisce al corpo come una seconda pelle:
- Non sale.
- Non cade.
- Non è necessario modificarlo tra una canzone e l'altra.
In questo modo puoi concentrarti su ciò che è importante: entrare in contatto con la musica, con il tuo partner e con te stesso.
Stile semplice
Un top che non ti sta bene? Un paio di pantaloni che lasciano intravedere troppo?
Con la tuta tutto è semplificato.
Lo indossi... e sei pronta a brillare.
Oltretutto:
- Stilizza la figura.
- Mette in risalto il movimento del corpo.
- Ha un punto elegante e sexy, ma è anche comodo .
Ideale per lezioni, eventi sociali e palcoscenici
La tuta lavora per tutto:
- In classe, perché ti permette di muoverti senza limiti.
- Sui social media, perché è fresco e attraente.
- Sul palco, perché ha una presenza e uno stile unici.
E la parte migliore: non devi preoccuparti di essere troppo appariscente.
È progettato per ballare senza paura.
In Rittmo lo facciamo con amore (e logica)
Le nostre tute sono disegnate da ballerini per ballerini:
- Tessuti elastici, traspiranti e certificati.
- Cuciture che non danno fastidio.
- Design moderni, urbani e cool.
- E sempre alla ricerca di quell'equilibrio tra funzionalità e fluidità .
Un capo che balla con te
Questo è ciò che stiamo cercando.
Fai in modo che il tuo outfit non sia solo bello, ma che ti valorizzi, ti dia forza e ti faccia sentire inarrestabile.
Ed è per questo che scommettiamo sulle scimmie.
Perché una volta provato... non vuoi più niente.
#SentiIlRitmo